
Firenze è ben collegata con il resto dell'Italia e con l'Europa; si può facilmente accedere alla città sia via terra, sia via aerea.
L'aeroporto Vespucci negli ultimi anni ha registrato un sensibile aumento del traffico ed è oggetto di continuo adeguamento dell'infrastruttura e dei servizi aeroportuali.
Firenze è anche un nodo di primaria importanza nella rete ferroviaria italiana, si raggiunge facilmente dalle principali città del nord ed è a circa 1 ora e mezza di treno da Roma. I lavori della TAV (Treni Alta Velocità) sono in fase avanzata nel tratto Bologna-Firenze ed è prevista la costruzione di una nuova stazione in città.
L'autostrada nazionale A1, principale arteria autostradale che collega nord e sud dell'Italia, tocca Firenze con 4 stazioni di uscita/entrata. Sul tratto Barberino-Incisa dell'A1 procedono i lavori per la costruzione della terza corsia, mentre sul tratto Sasso Marconi-Barberino si sta costruendo la Variante di Valico. L'autostrada A11 e la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno collegano la città con la costa tirrenica.